Descrizione
Il laboratorio di Teatro si propone di “giocare” con l’arte; a partire dal gioco ci si conosce e si lavora alla creazione di un gruppo e alle basi della conoscenza dello spazio scenico. Divertendosi si trasmettono principi quali l’attenzione ai compagni, il sostegno, l’ascolto reciproco; attraverso l’improvvisazione si lavora alla scarica di tensioni e sulla libera espressione e, attraverso il divertimento che è la finalità principe del teatro, si tirano fuori capacità creative e si impara a crescere.
Il laboratorio di Teatro vuole essere un’esperienza stimolante, sociale e socializzante (il teatro è socialità, scelta di stare insieme, conoscenza di sé e dell’altro ).
Il teatro non è semplice finzione, ma si pone come strumento educativo perché nei bambini/ragazzi fa sperimentare emozioni, sensazioni, pensieri e il tipo di relazione con gli altri traducendoli nel linguaggio del corpo; in questo modo il teatro è realmente un’occasione per crescere, perché basa la propria pratica sulla percezione sincera di sé e degli altri.
Obiettivi
Scoperta del corpo
• Migliorare la coordinazione e l’orientamento spazio-temporale
• Valorizzare e scoprire l’importanza della propria fisicità al fine di maturare il rispetto nei confronti del proprio corpo e di quello degli altri
• Esercitarsi nell’immedesimazione sfruttando l’utilizzo delle proprie caratteristiche corporee per trasformarsi di volta in volta a seconda dell’esercizio e della situazione.
Scoperta delle emozioni
• Imparare a gestire le emozioni e a veicolarle
Stimolare la conoscenza e l’ascolto di sé e dell’altro
• Migliorare la comunicazione stimolando l’ascolto reciproco all’interno del gruppo, saper comunicare a livello dinamico-relazionale con i simili e gli adulti
• Acquistare fiducia nei confronti degli altri e della realtà