Arti urbane visive più che un laboratorio vuole essere un contenitore di idee e pratiche che ha come obiettivo primario quello di far sperimentare ai partecipanti diverse modalità per utilizzare l’arte, nelle sue diverse forme, nei contesti urbani, al fine di attivare una maggiore attenzione alla cura e al rispetto dei luoghi comuni e dei bisogni collettivi e di incentivare la collaborazione e la propensione alla bellezza. Costituirà uno spazio di socializzazione e aggregazione gestito dagli stessi partecipanti in collaborazione tra di loro e con gli operatori tutor del progetto. Sono stati pianificati per primi alcuni interventi di pittura murale con diverse tecniche che non decoreranno semplicemente alcuni spazi interni ed esterni del Centro, ma di fatto contribuiranno a dare loro una identità più riconoscibile e a renderli più personali e accoglienti. Ma lo spazio è aperto alla progettazione di interventi e iniziative nel contesto urbano di brindisi a partire dalle idee dei partecipanti.
OBIETTIVI
• sviluppare le capacità di osservazione per creare un atteggiamento di curiosità e di interazione positiva con il mondo circostante;
• mettere a fuoco idee, stati d’animo e percezioni attraverso un intervento artistico;
• acquisire abilità e competenza nelle pratiche artistiche legate ai contesti urbani svolgendo la propria attività in progressiva autonomia;
• Imparare a seguire le diverse fasi di un progetto portando a termine il proprio lavoro;
• lasciare l’ambiente in ordine;
• collaborare con i compagni per la riuscita del lavoro proposto;
• educazione alla cittadinanza;
• riqualificazione urbana.